.

[...]Perché non sono di per se stessi i banchetti, le feste, il godersi fanciulli e donne, i buoni pesci e tutto quanto può offrire una ricca tavola che fanno la dolcezza della vita felice, ma il lucido esame delle cause di ogni scelta o rifiuto, al fine di respingere i falsi condizionamenti che sono per l'animo causa di immensa sofferenza. Di tutto questo, principio e bene supremo è la saggezza, perciò questa è anche più apprezzabile della stessa filosofia, è madre di tutte le altre virtù. Essa ci aiuta a comprendere che non si dà vita felice senza che sia saggia, bella e giusta, né vita saggia, bella e giusta priva di felicità, perché le virtù sono connaturate alla felicità e da questa inseparabili[...] (Epicuro, Lettera a Meneceo)

venerdì 20 maggio 2011

# I tempi cambiano

Chi sono i due B.?

1) Dopo la sconfitta B. è desaparecido, quasi fosse un fantasma politico; insomma sta dando l'impressione di non sapere come reagire alla batosta; tuttavia ora pare si stia rimboccando le maniche. Nel frattempo il partito di B., sempre più allo sbando e sempre più in balia delle diverse correnti, continua imperterrito a basare tutta la sua ricerca del consenso perduto esclusivamente sugli attacchi all'avversario, quasi non avesse null'altro da dire e da proporre, e cercando di risvegliare nel proprio elettorato di riferimento i più viscerali sentimenti "anti-".

2) Nel giro di poche ore B. ha prima ammesso che i toni alti usati in campagna elettorale dal centrodestra sono stati eccessivi e controproducenti, e ora vanno corretti; poi si è immediatamente contraddetto tornando al suo gergo abituale e dando del matto a Pisapia che vorrebbe trasformare Milano in una zingaropoli; infine ha dichiarato di essere stato frainteso e di non aver mai pronunciato quelle parole sul candidato di centrosinistra.

Fino alla settimana scorsa si sarebbe detto che il B. di cui al punto 1 non poteva che essere Bersani, mentre quello del punto 2 corrispondeva all'identikit di Berlusconi. E invece non è così...

Nessun commento:

Posta un commento