.

[...]Perché non sono di per se stessi i banchetti, le feste, il godersi fanciulli e donne, i buoni pesci e tutto quanto può offrire una ricca tavola che fanno la dolcezza della vita felice, ma il lucido esame delle cause di ogni scelta o rifiuto, al fine di respingere i falsi condizionamenti che sono per l'animo causa di immensa sofferenza. Di tutto questo, principio e bene supremo è la saggezza, perciò questa è anche più apprezzabile della stessa filosofia, è madre di tutte le altre virtù. Essa ci aiuta a comprendere che non si dà vita felice senza che sia saggia, bella e giusta, né vita saggia, bella e giusta priva di felicità, perché le virtù sono connaturate alla felicità e da questa inseparabili[...] (Epicuro, Lettera a Meneceo)

domenica 18 luglio 2010

# Anche per la Polverini il Gp è il futuro di Roma

"Nulla sarà fatto in contrasto con l'ambiente ma è anche vero che dobbiamo motivare la nostra città in qualche modo, renderla più moderna. Questa è una delle occasioni che abbiamo per rilanciare economia, sviluppo e turismo".
Questo è quanto ha affermato ieri la governatrice Polverini in merito alla possibilità che Roma possa ospitare il Gran Premio di Formula 1, il grande progetto voluto da Alemanno.
Senza voler neanche prendere in considerazione tutta la serie di disagi ai cittadini e l'impatto sull'ambiente e sulla viabilità romana che comporterebbe l'organizzazione del Gran Premio all'Eur, viene comunque da chiedersi se veramente una città come Roma debba aver bisogno di questa "occasione" per "rilanciare economia, sviluppo e turismo".
Ignoranza? O semplice lungimiranza? Alemanno&Polverini forse stanno oltre, guardano lontano, e immaginano una Roma che non la butti più solo su storia, arte, cultura e bellezza per attirare soldi e turisti, sapendo per certo che la città presto affonderà nel più totale degrado e abbandono, proprio per il modo in cui viene attualmente "non-amministrata" e data in pasto ai famelici interessi delle lobbies che hanno sostenuto le loro candidature...

Nessun commento:

Posta un commento